Collaborative Industry goes to Lavazza Group

Ripensare il futuro del Manufacturing, tra innovazione, AI e miglioramento continuo

Verso uno Human AI Manufacturing.

Per il secondo anno, Lavazza Group apre le porte a Interacta per un’arena di scambio tra importanti realtà industriali italiane, unite dalla volontà di innovare e creare flussi efficaci tra le persone e l’AI all’interno delle linee produttive.

Perché partecipare

Scopri un nuovo approccio

Combina strumenti collaborativi, metodologie lean e AI per ridurre inefficienze e facilitare il lavoro dei team operativi

Ascolta chi sta affrontando il cambiamento

Lasciati ispirare dalle storie di successo di aziende italiane che usano Interacta per lavorare con efficacia

Torna a casa con soluzioni concrete

Scopri metodi e soluzioni per ottimizzare i processi aziendali e per attuare il miglioramento continuo nella tua azienda

Ottimizza. Innova. Capitalizza.

Le aziende si trovano spesso a gestire processi complessi con strumenti ormai inadeguati e metodologie non consolidate. Flussi poco agili, poca comunicazione e mancanza di visibilità sulle operations possono ostacolare l’efficienza e rallentare l’innovazione. Serve rispondere con efficacia alle sfide legate all’ottimizzazione e innovazione dei processi grazie a strumenti semplici, collaborativi e adatti a chi opera in prima linea. Vedremo come portare in azienda un approccio integrato e AI oriented che possa unire i principi del miglioramento continuo a una cultura orientata alla valorizzazione delle persone e all’evoluzione tecnologica.

Speaker

Demetrio
Romeo

Lavazza Group

Continuous Improvement Manager

Andrea
Zin

F.lli Piacenza

Head of Digital

Beatrice
Gandini

Atla

General Manager

Maria Vittoria
Vignoli

Dinova

Head of Sales

Marco
Briolini

Management Education
and organisational development

Nella cuore della produzione di
Lavazza Group

Sito di produzione unico, in cui la conoscenza nell’arte di lavorare il caffè, maturata in oltre 125 anni di storia, è utilizzata per creare miscele d’eccellenza e, allo stesso tempo, per svelare al pubblico i segreti che si celano dietro la creazione di un espresso d’autore: i gesti sapienti, le macchine più moderne, le procedure più sostenibili. In questo luogo, che sarà la sede del nostro evento, è posibile osservare  il lavoro delle macchine ma anche comprendere i processi e i retroscena di tutta la filiera.

 

Richiedi il tuo invito per partecipare

Richiedi una demo

Evento | Collaborative Industry goes to Lavazza Group. Ripensare il futuro del Manufacturing, tra innovazione, AI e miglioramento continuo

Iscriviti alla newsletter