Ti mostreremo come Interacta ha ottimizzato produttività, qualità e sostenibilità grazie ad una migliore gestione dei processi produttivi dei nostri clienti
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Raggiunti
Dovresti partecipare al webinar se…
Perché abbiamo creato Collaborative Industry?
Quasi la metà del fatturato generato in Italia proviene dalle PMI, eppure, il fatturato medio per collaboratore è più basso del 28% rispetto a quello delle grandi aziende e il valore aggiunto per addetto.
L’innovazione digitale, in questo scenario, può rappresentare la chiave per la produttività e la performance delle piccole e medie imprese.
Innovazione però da non confondere con i trend tecnologici molto avanzati, in quanto difficilmente applicabili alle realtà delle piccole e medie imprese italiane.
Su cosa puntare allora? Su un’innovazione che sia realmente sostenibile e naturale, non solo tecnologica ma anche culturale, e pone al centro la risorsa più importante di ogni impresa: le persone.
Con l’aiuto di esperti del settore e analizzando case history di rilievo, approfondiremo le strategie operative, applicabili in settori e ambiti diversi, e gli approcci pratici e tecnologici per le PMI che vogliono abbracciare la digital transformation come un’opportunità per acquisire competitività all’interno di mercati, evolvendo naturalmente verso nuovi processi e modelli di business e organizzativi in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Parte 1: Presentazione
[17:00-17:05] Presentazione Injenia
[17:05-17:15] Industry 5.0 e presentazione Interacta
• Verso un nuovo approccio industriale denominato Industry 5.0:
L’Industria 5.0 punta allo sviluppo rapido, la diffusione dell’innovazione e la costruzione della catena del valore attraverso approcci strategici e sistemici all’innovazione volti a consentire la diffusione della conoscenza.
• Interacta: lo strumento per integrare dati, persone e processi
Interacta consente alle aziende di evolversi naturalmente mettendo le persone al centro di ogni interazione, migliorando la produttività e la qualità.
Parte 2: Casi di Successo
[17:15 - 18:00] Immersive demo e il racconto dei casi d’uso di successo dei clienti Interacta + Q&A Live Chat
Alcuni casi d’uso di Interacta nel plant raccontati attraverso le storie di successo di aziende come Barilla, Zuegg, Site, Hera, che già hanno adottato Interacta.
• Migliorare la comunicazione operativa nel plant
• Ottimizzare l'after sales coordinando l’aspetto commerciale e tecnico
• Capitalizzare e diffondere al meglio la conoscenza tecnica per la crescita della workforce
• Gestire i processi di manutenzione e le richieste di intervento
• Gestire le commesse ottenendo una visione d’insieme e di dettaglio dei singoli sottoprocessi
• Gestire gli interventi in cantiere e on field
• Applicazione pratica del Workflow designer
• Gestire end to end i processi di qualità e abilitare l’analisi dati
Durante il webinar risponderemo a tutte le tue domande direttamente in chat.
Head of Technical Presales & Product Manager
Un’esperienza integrale su tutti i ruoli dal project management di delivery all’accounting
management per diverse software house leader di mercato in Italia gli hanno fornito una
visione olistica della gestione moderna di prodotti software per il business.
Approda nel 2020 in Injenia come Head of Presales su tutte le linee di business ed in
particolare si dedica come Product Manager allo sviluppo della proposizione della soluzione
Interacta