Lo Human-AI Workplace progettato per essere accessibile a tutte le persone

In Interacta crediamo che la tecnologia debba amplificare le capacità delle persone, non escluderle. Per questo ci impegniamo ogni giorno a rendere la nostra piattaforma un luogo di lavoro digitale davvero accessibile, capace di valorizzare l’autonomia, la partecipazione e la collaborazione anche per chi vive una disabilità.

Lavorare, comunicare, apprendere, accedere alla conoscenza e ai processi: tutto questo deve essere possibile per chiunque, ovunque si trovi. L’accessibilità non è un add-on, ma un principio guida nella progettazione della nostra esperienza utente, ed è parte integrante del nostro approccio AI-first e human-centered.

Abbiamo avviato un percorso strutturato su più livelli:

  • Un Piano di Accessibilità: per identificare le aree critiche e fissare le priorità, in un’ottica di miglioramento continuo.
  • Ottimizzazione degli strumenti digitali: lavoriamo per rendere tutte le interfacce, su desktop e mobile, pienamente accessibili secondo le linee guida WCAG.
  • Accessibilità by design: ogni nuova funzionalità viene pensata e sviluppata con criteri di accessibilità nativi, per garantire una fruizione fluida e inclusiva fin dalla progettazione.
  • Inclusione interna: promuoviamo iniziative rivolte a dipendenti e collaboratori per rendere accessibili anche i loro strumenti di lavoro, in un’ottica di benessere diffuso.

 

Sappiamo che l’accessibilità è un percorso, non un traguardo.
Ma come Human-AI Workplace, vogliamo essere parte del cambiamento, costruendo un ambiente di lavoro che dia davvero a tutte e tutti la possibilità di partecipare, contribuire e sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Dichiarazione di accessibilità Web App Interacta

Dichiarazione di accessibilità Interacta App per iOS

Dichiarazione accessibilità Interacta App per Android

Richiedi una demo

Iscriviti alla newsletter