Home / Success Stories / Services / Osservatorio Nazionale Miele
Costituito nel 1988, l’Osservatorio Nazionale Miele è un organismo nazionale unico nel suo genere per il supporto del settore apistico, che associa Organizzazioni apistiche a livello nazionale e regionale.
Da 25 anni l’Osservatorio Nazionale Miele svolge attività cruciali per il settore: monitora e migliora la qualità dei mieli analizzando oltre 1000 campioni all’anno, studia le dinamiche di mercato e produttive, promuove l’innovazione e valorizza le produzioni nazionali. Inoltre, si dedica alla salvaguardia delle api, promuovendo pratiche agricole sostenibili.
through 3 spaces inside the platform
in one place, accessible and intuitive
to the requests of beekeepers
The challenge
Al fine di innovare uno strumento fondamentale come il CRT, Centri di Riferimento Tecnico per l’apicoltura, l’Osservatorio si era posto l’ambiziosa sfida di creare una piattaforma particolarmente performante a supporto della rifondazione del sistema di elaborazione e fruibilità di dati e informazioni che costituiscono un patrimonio unico e composito di conoscenze per il settore apistico.
I CRT sono stati istituiti infatti nel 2010 dal Ministero per aprire una nuova strategia nazionale di sostegno tecnico al settore attraverso la promozione di pratiche e attività innovative e uniche di informazione, divulgazione e assistenza tecnica agli operatori della filiera.
A distanza di oltre 10 anni, Il Ministero ha ritenuto di supportare nuovamente i CRT al fine di rispondere all’esigenza di far fronte alle vecchie e nuove criticità che mettono a rischio produzione apistica, produzione agricola ed ecosistema.
L’Osservatorio Nazionale del Miele si è posto quindi l’obiettivo di promuovere una profonda innovazione partendo proprio dalla necessità di ripensare gli strumenti utilizzati per poter sviluppare al meglio informazione, interazione, conoscenza condivisa e ottenere così una intelligenza complessiva in grado di battere le difficoltà.
Before the arrival of Interacta, this wealth of knowledge was collected and disseminated through the Observatory's website which, although containing valuable information, was organized into many sections, often not very intuitive and complex to navigate. This, in addition to making it difficult to search for and disseminate information, also made it impossible to monitor the fruition and use of the contents.
Inoltre, l’Osservatorio sentiva il bisogno di migliorare anche il supporto ai propri utenti, rendendosi in grado di rispondere in modo più efficace alle richieste degli apicoltori.
Come ci spiega Giancarlo Naldi, Direttore dell’Osservatorio Nazionale Miele: “l’obiettivo era duplice: da una parte, valorizzare i contenuti – ma la mancanza di controllo su chi interagiva con questi rendeva il compito ancora più arduo – e, dall’altra, offrire un’assistenza di alto livello mettendo in connessione diretta apicoltori ed esperti del settore”.
Era quindi evidente l’esigenza di un qualcosa completamente nuovo che potesse offrire soluzioni moderne e funzionali alle esigenze del settore. Gli strumenti di cui le persone hanno bisogno non si limitano a trasmettere solo dati, ma devono mettere le persone nella condizione di cogliere informazioni di valore, dettagli e sfumature del contesto.
And this is where Interacta comes in.
«Now with Interacta we have made our knowledge available to everyone in an intuitive and simple way», says Giancarlo Naldi, Director of the National Honey Observatory.
The solution
L’esigenza era chiara: utilizzare la tecnologia per diffondere al meglio la conoscenza e le informazioni sul mondo delle api e dell’apicoltura. Creare interazioni tra le persone che sostengono e promuovono il settore apistico, rispondere in modo veloce e semplice alle richieste e, soprattutto, promuovere un patrimonio di conoscenza tecnica e scientifica superiore.
Grazie alla collaborazione tra l’Osservatorio Nazionale Miele e Interacta è nato il progetto MieleinForma, un’innovativa piattaforma che consente a tutte le persone coinvolte nel settore dell’apicoltura di ricercare e ottenere informazioni e dati costantemente aggiornati.
“Making the best use of technology to spread knowledge and information about the world of bees and beekeeping is essential to promote a superior heritage of technical and scientific knowledge.”
For MieleInForma, 3 different spaces have been structured within the platform, in order to guarantee effective sharing of information and assistance directly connected with the best experts in the field.
Questo spazio rappresenta il cuore dell’assistenza tecnica, in cui viene offerto supporto sul mondo della produzione e del mercato apistico. Qui le persone vengono messe direttamente in contatto con il migliori esperti nella materia attinente alla loro richiesta, garantendo una risposta accurata e tempestiva.
Inoltre, la sezione è organizzata con una serie di FAQ, costantemente aggiornate in base alle esigenze stagionali e alle nuove criticità che emergono di giorno in giorno. Questo sistema non solo valorizza le competenze specifiche di ciascun esperto ma promuove anche la condivisione di best practice e l’interazione continua tra gli apicoltori.
Questo spazio è una vera e propria finestra sul panorama apistico italiano. Offre diverse community, ognuna ricca di contenuti dedicati a un aspetto specifico: dalla legislazione, al mondo associativo, fino a dettagliate schede su ogni tipo di miele prodotto in Italia.
Qui, gli utenti possono trovare materiali preziosi per approfondire e discutere vari argomenti. La piattaforma promuove l’interazione, permettendo a tutti di condividere e confrontarsi su dati e analisi. Questo è proprio quello che Interacta promuove da sempre: la creazione di una conoscenza collettiva e condivisa per portare a un’evoluzione continua.
La collaborazione tra Interacta e l’Osservatorio Nazionale Miele ha portato a una evoluzione nel settore apistico, centralizzando e valorizzando le informazioni e le competenze. Grazie a MieleinForma, il patrimonio conoscitivo, precedentemente frammentato in più sezioni del sito, è ora facilmente accessibile, con esperti pronti a rispondere e condividere le migliori pratiche con gli utenti.
“Thanks to Interacta we have made knowledge available to everyone in an intuitive and simple way.”
Osservatorio Nazionale Miele (National Honey Observatory) Director
The Intranet for working well, together
Focus on business goals, not on the platform
Manage all team activities with Interacta
The only platform that integrates training into existing business frameworks and workflows
Coordinates venues, teams, and operational units distributed across a single strategic direction, maintaining consistency and a sense of belonging.
Manage onboarding and offboarding effectively to empower people at all times.
Communicate seamlessly, top-down and bottom-up. Every voice counts.
The complete platform for Operations management
Whatever you are looking for, draw from the only reliable source: your organization